Ingredienti per persona, per il cous cous:Per questa ricetta ho usato del cous cous medio precotto: del resto, purtroppo, il tempo per cucinare è sempre troppo poco…
• 80 g. di cous cous medio precotto
• mezzo bicchiere d’acqua
• sale
• olio evo
Per il condimento:• una carota
• mezza zucchina
• mezza melanzana scarsa
• 8/10 pomodorini ciliegina
• 100 g. di peperoni grigliati
• qualche foglia di basilico
• vino bianco
• cumino
• zenzero in polvere
• una cipollina di Suasa
• sale
• olio evo
Musica: Kiss Me Kiss Me Kiss Me – The Cure (1987)
Vino: Refosco dal Peduncolo Rosso, Paladin (Veneto)
Preparazione del cous cous:Questa preparazione si riferisce al cous cous precotto, buono e veloce da preparare, l’ideale se si dispone di poco tempo. La ricetta del cous cous originale, invece, richiede una lavorazione molto prolungata. Nella società tradizionale le donne solevano radunarsi a gruppi per vari giorni per preparare insieme una grande quantità di cous cous in grani… (fonte:
Wikipedia)
Versa l’acqua (mezzo bicchiere a persona) in una casseruola, aggiungi un pizzico di sale, e porta ad ebollizione. A questo punto togli dal fuoco, aggiungi i grani di cous cous, un cucchiaio d’olio, e mescola bene. Lascia riposare 5 minuti, in modo che i grani si gonfino, quindi mescola nuovamente e sgrana i chicchi con una forchetta. Al momento di servire, riscalda il cous cous per un minuto a fuoco basso, oppure mantecalo direttamente con il condimento. Si può gustare anche freddo, come tabulè.
Preparazione del condimento:Per prima cosa, prepara gli ortaggi: riscalda una griglia, ma va bene anche una bistecchiera di quelle in ghisa, e fai arrostire i peperoni, girandoli man mano che si anneriscono. Trascorsi circa 20 minuti, levali dalla griglia, passali sotto l’acqua fredda e privali della pelle, che a questo punto dovrebbe togliersi abbastanza facilmente, puliscili e tagliali a strisce. Quindi prosegui con le melanzane fatte a dadini, le zucchine affettate a rondelle, i coriandoli di carota ed i pomodorini, divisi a metà. Ora prendi una casseruola, oppure un wok o una padella molto capiente, e fai soffriggere la cipolla dolce di Suasa in poco olio evo. Aggiungi uno per volta tutti gli ortaggi, bagna con dell’acqua calda, e cuoci in umido a fuoco moderato per 20 minuti. A questo punto unisci lo sgombro, regola di sale, annaffia col vino bianco, ed alza la fiamma e lascia sfumare. Spezia con qualche foglia di basilico, del cumino e dello zenzero in polvere. Una volta pronto il cous cous, mantecalo con il condimento, oppure, se preferisci, condiscilo direttamente nel piatto.