Visualizzazione post con etichetta Greco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Greco. Mostra tutti i post

martedì 30 agosto 2011

Big fish* (Sandwich con cuore di merluzzo e pomodori grigliati)




Ingredienti per un sandwich:

• un cuore di merluzzo (80 g. circa)
• due fette di pane integrale
• una fetta di pomodoro verdone
• una patata
• yogurt greco (75 g. circa per 4 sandwich)
• qualche foglia di songino
• mezzo spicchio d'aglio
• erba cipollina
• origano
• timo
• sale
• pepe


Musica: White Telephone – Charlotte Gainsbourg (2011)
Birra: Premium Lager, Castello (Friuli Venezia-Giulia)


Preparazione:

Inizia col preparare le patate: sbucciale, tagliale a dadini, e passale in forno a 200° con un'abbondante presa di sale per 20 minuti circa, e tienile da parte. Intanto, con un coppapasta rotondo, ritaglia il pane integrale, ricavando due dischi per ogni sandwich, e tostalo in forno a 180° fin quando non sarà diventato croccante. Taglia il pomodoro a fette spese non meno di mezzo centimetro, e fallo grigliare su una piastra di ghisa ben calda per 4/5 minuti per lato, finchè non compariranno le caratteristiche righe nere della grigliatura. Prendi lo yogurt greco, lavoralo con un cucchiaio, incorpora un pizzico di sale e pepe, l'erba cipollina tritata (un paio di steli per 75 g. di yogurt), e mescola bene sino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, fai soffriggere l'aglio in una padella con un filo d'olio evo, aggiungi le patate precotte e falle rosolare con del timo, poi unisci i cuori di merluzzo (di solito si trovano surgelati al supermercato, altrimenti si possono ricavare da un filetto intero con un coppapasta) e falli cuocere per 3 o 4 minuti per lato, regolando di sale se necessario. Una volta che il pesce sarà pronto, componi il sandwich in questo modo: disponi un disco di pane integrale tostato su un piatto da portata, mettici un cucchiaio da caffè di yogurt all'erba cipollina, una manciata di foglie di songino, quindi il cuore di merluzzo, una fetta di pomodoro grigliato spolverata con dell'origano, ancora un poco di yogurt, e completa il panino con un altro disco di pane. Servi insieme alle patate col timo, decorando con un mazzetto di erba cipollina.

*Big Fish è un film di Tim Burton del 2003.

sabato 2 luglio 2011

Moussaka o moussakà? (Moussaka con melanzane e patate al forno)




Cercando in rete la preparazione dell'autentica moussaka greca, sono venute fuori diverse ricette, tutte piuttosto differenti tra loro, così ho deciso di fare di testa mia, con quello che c'era in frigo.

Ingredienti per 6/8 persone:

• 2 melanzane
• 2 patate grandi
• 350 g. di carne di suino macinata
• 400 ml di besciamella
• 2 cucchiai da cucina di concentrato di pomodoro
• sedano
• carote
• cipolla
• parmigiano grattugiato
• cannella
• sale
• pepe
• olio evo


Musica: Bon Iver – Bon Iver (2011)
Birra: Nastro Azzurro, Peroni (Lazio)


Preparazione:


Per questa ricetta è necessario preparare singolarmente tutti gli elementi che compongono i vari strati, non importa in quale ordine, tanto poi andranno assemblati alla fine. Cominciamo comunque dalle melanzane: tagliale a fette non troppo sottili, disponile su una teglia foderata di carta da forno, salale e cuocile a 180° per 30/35 minuti circa. Ripeti l'operazione con le patate (tagliandole a fette più sottili, per facilitarne la cottura), condiscile con sale ed un filo d'olio evo, ed infornale a 200° per 20/25 minuti. Nel frattempo, fai soffriggere sedano, carote e cipolle in un tegame con dell'olio, aggiungi la carne macinata e falla rosolare. Unisci il concentrato di pomodoro, regola di sale e pepe, metti un pizzico di cannella e manda avanti per una ventina di minuti a fiamma vivace. Quando tutto sarà pronto, puoi passare all'assemblaggio della moussaka: prendi una pirofila, disponi uno strato di patate, uno di melanzane, poi uno di ragù di carne e spolvera col parmigiano grattugiato. Ricomincia quindi un altro strato di melanzane, ancora uno di carne, il formaggio ed infine ricopri completamente con la besciamella (se non hai tempo per farla in casa va bene anche quella già pronta). A questo punto cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 40/45, e lascia raffreddare completamente. In estate la moussaka può essere gustata anche a temperatura ambiente, mentre d'inverno sarà meglio riscaldarla.

sabato 20 giugno 2009

Greca ortodossa, ma non troppo (Pasta fredda alla greca)




Ingredienti per persona:

• 100 g. di fusilli
• 80 g. di tonno al naturale
• 80 g. di formaggio greco feta
• 6 pomodorini ciliegina
• una manciata di olive nere denocciolate
• 60 g. circa di yogurt greco
• cipolla
• qualche foglia di basilico
• sale
• pepe
• olio evo


Musica: Nouvelle Vague 3 – Nouvelle Vague (2009)
Birra: Marathon (Grecia)


Preparazione:

Cuoci la pasta, scolala molto al dente e lasciala raffreddare, quindi riponila in frigo. Quando sarà ben fredda, unisci tutti gli altri ingredienti: il tonno, la feta tagliata a cubetti, i pomodorini divisi a metà, le olive ed un po’ di cipolla affettata a rondelle. Condisci con olio, sale e pepe, ed aggiungi qualche foglia di basilico. Infine incorpora lo yogurt, mescola bene, e servi.