Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

lunedì 29 agosto 2011

Una cena per pochi intimi, pochi grassi e poche calorie




Una cena intima ed ipocalorica, ma non per questo meno sfiziosa.
Il menù:

Green grass of tofu (Tofu saltato su letto di spinaci)

Pollo balsamico (Petto di pollo caramellato con panna al limone)

Scarola della mamma, o forse no (Scarola stufata con pinoli ed uva sultanina)

Crema finta all'ananas (Budino d'ananas e formaggio)



Vino: Albìola, Casale del Giglio (Lazio)
Pomele, Falesco (Lazio)



Green grass of tofu* (Tofu saltato su letto di spinaci)



Ingredienti per persona:

• 80 g. di tofu
• 60 g. di spinaci
• olio evo
• aglio
• sale
• pepe
• salsa di soia
• pane integrale


Preparazione:

Per prima cosa, prepara la salsa di spinaci: fai soffriggere l'aglio in una padella con un filo d'olio evo, aggiungi gli spinaci, falli rosolare per qualche minuto, quindi unisci un po' d'acqua e fai andare per una decina di minuti. Regola di sale e pepe, togli l'aglio, lascia che si raffreddi, e frulla il tutto sino ad ottenere una crema liscia. In un'altra padella, scotta il tofu (tagliato a fette di 1 cm circa di spessore) in poco olio evo, 3 o 4 minuti per lato, finchè non assumerà un bel colore dorato. Servi adagiando le fette di tofu su un letto di salsa di spinaci, condisci con un cucchiaino da caffè scarso di salsa di soia, e decora con dei crostini di pane integrale tostato.



Pollo balsamico (Petto di pollo caramellato con panna al limone)



Ingredienti per persona:

• un filetto di petto di pollo
• 50 g. di panna di soia
• un cucchiaino da caffè e ½ di succo di limone
• miele di castagno q.b.
• olio evo
• sale
• pepe
• scorza di limone


Preparazione:

Prepara la panna al limone unendo il succo dell'agrume alla panna di soia, e tienila da parte. Stendi i petti di pollo su di una teglia foderata con carta da forno, condisci con sale, un pizzico di pepe ed un filo d'olio, quindi metti a cuocere nel forno già caldo a 180°. Dopo un paio di minuti apri lo sportello del forno e spennella il pollo col miele di castagno. Ripeti l'operazione per 3 0 4 volte, per un totale di 12/15 minuti di cottura all'incirca. Nel frattempo riscalda la panna al limone per 5 minuti (senza farla bollire). Servi guarnendo i petti di pollo con la panna, e decora con una spolverata di scorza di limone grattugiata.



Scarola della mamma, o forse no (Scarola stufata con pinoli ed uva sultanina)



Ingredienti per persona:

• mezzo cespo di scarola (150 g. crica)
• 30 g. di uva sultanina
• 15 g. di pinoli
• mezzo scalogno
• olio evo
• sale
• pepe


Preparazione:

Pulisci la scarola ed elimina la parte più bianca e dura delle foglie, quindi tagliala grossolanamente e falla rosolare in una casseruola con un po' d'olio evo e mezzo scalogno. Aggiungi dell'acqua, copri con un coperchio e lascia stufare per un quarto d'ora circa. Nel frattempo fai rinvenire l'uva sultanina in acqua calda e tosta i pinoli in un padellino. A questo punto togli il coperchio, fa evaporare l'acqua eventualmente in eccesso, unisci uvetta e pinoli alla scarola, regola di sale e pepe e lascia insaporire per qualche minuto.



Crema finta all'ananas (Budino d'ananas e formaggio)



Ingredienti per persona:

• 40 g. di formaggio Philadelphia Light
• 50 g. di ananas già pulita
• 15 g. di zucchero a velo
• un foglio di gelatina
• gocce di cioccolato fondente


Preparazione:


Taglia l'ananas grossolanamente, e frullala con il suo succo. Prendi il Philadelphia e lavoralo con una spatola, incorporando lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Passa l'ananas ed il composto di formaggio in un pentolino, ed amalgama bene il tutto. Metti sul fuoco a fiamma bassa, unisci la gelatina (precedentemente messa a bagno in acqua fredda per 10 minuti) e mescola fin quando non si sarà completamente disciolta. Lascia raffreddare, versa in dei bicchierini o in delle coppette, e riponi in freezer per 20 minuti circa, quindi aggiungi le gocce di cioccolato fondenti, e lascia riposare in frigo per almeno 3 ore.


Musica: Finally We Are No One - Múm (2002)
Crystalline - Björk (2011)
Dolls Spinning Wide - Phoria (2011)

*Green Grass of Tunnel è una canzone dei Múm tratta dall'album Finally We Are No One del 2002.

mercoledì 2 settembre 2009

Nostalgia della Finlandia… (Trancio di salmone affumicato con chips di patate al forno)




Sono ormai passati 3 anni da quando, in giro per il sud della Finlandia, Tyler ed io facemmo tappa a Lappeenranta, piccola cittadina sulle rive del lago Saimaa, dove, secondo la guida, era possibile mangiare il miglior salmone dell'intera nazione. Ed infatti, in un ristorante dal nome impronunciabile che non riuscirò mai a ricordare, gustammo un trancio di salmone assolutamente indimenticabile, affumicato e scottato alla griglia, servito con patate bollite, funghi e panna acida. Qui da noi non è semplicissimo trovare del salmone affumicato in tranci da cuocere, ma dato che inaspettatamente, qualche giorno fa, proprio nel supermercato sotto casa, sono riuscito a trovarlo, ho pensato di rielaborare e rivivere quell'esperienza, sotituendo le patate bollite con le chips al forno, la panna acida con lo yogurt magro, ed eliminando i funghi.


Ingredienti per persona:


• un trancio da 125 g. di salmone affumicato a caldo
• una patata di medie dimensioni
• yogurt magro
• aneto
• sale
• pepe
• olio evo


Musica:
Julian Plenti Is... Skyscraper – Julian Plenti (2009)
Vino: Sauvignon, Jermann (Friuli-Venezia Giulia)


Preparazione:

Per prima cosa, prepara il contorno: sbuccia le patate e tagliale a fette molto sottili (come le chips delle bustine, in modo che cuociano rapidamente diventando croccanti anche senza essere fritte), disponile in una teglia foderata con carta da forno, condiscile con sale, pepe ed un filo d’olio extra-vergine d’oliva, ed infornale a 200° gradi per circa 20/25 minuti, più altri 5 minuti con la funzione grill. Nel frattempo, pulisci il trancio di salmone, privandolo della pelle, e fai scaldare bene la griglia oppure la piastra per la cottura. Quando le patate saranno pronte, fai scottare il trancio per non più di un minuto per lato, quindi servi spolverando con dell’aneto sminuzzato, ed accompagna il piatto con dello yogurt magro.

martedì 9 giugno 2009

Tonfiskbullar: polpette, 15 pezzi. *Il prodotto deve essere montato (Polpette di tonno con puré al salmone)




Ingredienti (per 15 polpette circa):

• 300 g. di tonno al naturale
• 2 tuorli d’uovo
• 2 cucchiai da cucina abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato
• 2 fette di pane in cassetta
• pangrattato
• prezzemolo
• cipolla
• vino bianco
• sale
• pepe


Ingredienti per persona, per il puré al salmone:


• una patata
• mezzo bicchiere di latte
• 100 g. circa di salmone affumicato
• una noce di burro
• sale


Musica: A Hundred Things Keep Me Up At Night – Love Is All (2008)
Birra: Spendrups Old Gold (Svezia)


Preparazione del puré al salmone:

Sbuccia le patate, e lessale in abbondante acqua salata per circa mezz’ora. Quando si saranno ammorbidite, passale nel mixer o nel passaverdura fino ad ridurle ad una poltiglia, quindi unisci il salmone precedentemente tagliato a pezzetti ed il latte, e frulla di nuovo. A questo punto, fai sciogliere il burro in una pentola, ed aggiungi il composto, scaldando a fuoco basso e mescolando frequentemente per qualche minuto.


Preparazione delle polpette di tonno:


Prendi una ciotola, mettici il tonno, i tuorli d’uovo, il parmigiano, un po’ di cipolla sminuzzata, le fette di pane sbriciolate, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e di pepe, bagna con un goccio di vino bianco, e mescola con le mani fin quando il composto non sarà diventato omogeneo. A questo punto forma delle polpette non troppo grandi, e passale in un piatto con del pangrattato, in modo da ricoprirle completamente. Fodera una teglia con della carta da forno, e cuoci le polpette a 180° per 20 minuti circa. Completa la cottura con la funzione grill per 4 /5 minuti. Servi assieme al puré al salmone, accompagnando a piacere con della marmellata di mirtilli rossi: io ho usato quella che si trova all’Ikea, la Lingonsylt. Se volete fare da voi anche la confettura, trovate la ricetta qui.

lunedì 1 settembre 2008

Spiedino di pesce primavera (Filetto di persico alle verdure in agrodolce con puré al granchio)




Ingredienti per persona, per lo spiedino di pesce persico:

• 100 g. circa di filetto di pesce persico
• una zucchina
• una carota
• un peperone
• qualche foglia di radicchio rosso
• un cipollotto
• un cucchiaio da cucina di salsa di soia
• un cucchiaio da cucina di sakè
• zenzero in polvere
• un cucchiaino da caffé di zucchero di canna
• olio evo


Ingredienti per persona, per il puré alla polpa di granchio:

• una patata
• mezzo bicchiere di latte
• 60 g. circa di polpa di granchio
• una noce di burro
• prezzemolo
• sale


Musica: Among My Swan – Mazzy Star (1996)
Vino: Traminer Aromatico, Mezzacorona (Trentino Alto Adige)


Preparazione, per il puré alla polpa di granchio:

Sbuccia le patate, e lessale in abbondante acqua salata per circa mezz’ora. Quando si saranno ammorbidite, passale nel mixer o nel passaverdura fino ad ridurle ad una poltiglia, quindi metti tutto una pentola, aggiungi il burro, il latte, e cuoci a fuoco lento mescolando bene fin quando il composto non diventerà una crema soffice. A questo punto incorpora la polpa di granchio ed il prezzemolo tritato, e continua la cottura per un paio di minuti ancora.



Preparazione, per lo spiedino di pesce persico:

Per prima cosa, metti ad arrostire il peperone su una griglia per una mezz’ora: diventerà più saporito, e togliere la pelle diventerà più semplice. Nel frattempo pulisci le altre verdure, ed affettale a piacere. Ora prendi il wok (ma va bene anche una padella), versaci un po' d'olio extra-vergine d'oliva, e fai soffriggere il cipollotto, quindi aggiungi le zucchine, le carote, il radicchio ed il peperone che nel frattempo si sarà arrostito, ricopri con dell’acqua calda, e lascia cuocere in umido fin per venti minuti circa, fin quando l’acqua non si sarà ritirata, quindi bagna con il sakè, alza la fiamma e lascia sfumare, quindi metti la salsa di soia, lo zucchero, e mescola bene. A questo punto, prendi una pirofila, disponi i filetti di persico sul fondo, coprine una parte con le verdure in agrodolce, quindi ripiegali su se stessi, assicurandoli con uno steccone per spiedo, e falli cuocere in forno a 220° per circa 25 minuti. Servi il pesce accompagnato da una mestolata di puré alla polpa di granchio.