Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post

mercoledì 26 maggio 2010

Brizzi Burger® (Panino con hamburger e chips di patate al forno)




Tutto è cominciato con un hamburger...

Ingredienti, per un panino:

• un hamburger di carne di manzo da 100 g. circa
• un panino ai semi di sesamo
• una fetta di formaggio Gouda
• un paio di fette di pancetta
• un pomodoro
• un cetriolino
• cipolla grigliata Rostad Lök di Ikea Food
• salsa barbecue
• sale

Musica: New Adventures In Hi-Fi – R.E.M. (1996)
Birra: Grinbergen Tripel (Belgio)


Preparazione:

Dividi a metà a metà il pane al sesamo, e lascialo tostare in forno a bassa temperatura per un paio di minuti. Taglia il pomodoro a fette piuttosto sottili, ed il cetriolino a rondelle. Cuoci l’hamburger di manzo sulla griglia all’incirca per 8 minuti, rivoltandolo a metà cottura, e nel frattempo fai arrostire la pancetta nel forno già caldo a 180° gradi per 5 minuti, fin quando non sarà diventata croccante. A questo punto, passa all’assemblaggio del panino: versa della salsa barbecue su entrambe le fette di pane, quindi adagia l’hamburger (condito con un pizzico di sale) su quella inferiore, ricoprilo con il formaggio, poi aggiungi la pancetta croccante, il pomodoro, le rondelle di cetriolini, spolvera con una manciata di cipolla grigliata, e ricopri con la parte superiore del pane. Servi accompagnando con delle chips di patate al forno.

martedì 1 settembre 2009

Panino di fine estate (Panino con bufala, pomodori secchi e pesto leggero)




Ingredienti per persona:

• una fetta di pane casereccio
• un paio di fette di mozzarella di bufala
• 2 o 3 pomodri secchi
• un cucchiaio da cucina di pesto
• qualche foglia di basilico fresco


Musica: Let It Be – The Beatles (1970)
Vino: Vermentino Riviera Ligure di Ponente, Durin (Liguria)


Preparazione:

Taglia in due parti la fetta di pane casereccio, e mettila a tostare nel forno già caldo a 180° per 3 o 4 minuti, quindi, adagia su una delle due metà la bufala, i pomodori, ed un cucchiaio di pesto. Ricopri con la seconda metà del pane, e passa di nuovo in forno per qualche istante, giusto il tempo di far ammorbidire la mozzarella. Decora con qualche foglia di basilico fresco, e servi.

giovedì 2 aprile 2009

Assaggi: Pizzarium




Qualche giorno fa, mentre ascoltavo la radio, ho sentito lo speaker parlare di una pizzeria al taglio in Via della Meloria, definendola la migliore della città. E così, visto che mi trovavo proprio da quelle parti, ho deciso di farci un salto. Il locale è piccolo, e c'è parecchia gente in fila per essere servita, buon segno. Inganno il tempo cercando un biglietto da visita, e quando leggo Bonci realizzo che si tratta dello chef specializzato in panificazione che una forniva il pane (squisito) al Bir & Fud a Trastevere: comincio davvero a crederci, che questa sia una pizzeria speciale. Arriva il mio turno, e proprio mentre ordino un pezzo di pizza con le patate, dal forno arriva un'invitantissima torta salata al tonno e cipolla, così bella che sembra una crostata. Naturalmente mi lascio tentare, e ne prendo una fetta. E se la forma è attraente, la sostanza è altrettanto appagante: l'impasto della pizza è fragrante e gustoso, la torta croccante e saporita. Niente male. Decido quindi di tornarci più tardi, per condividere con Tyler queste prelibatezze. Nonostante sia quasi ora di chiusura, c'è ancora una discreta scelta, ma in ogni caso mi oriento sui classici: margherita, pomodoro, zucchine. E mentre sono lì che aspetto il mio vassoio per la cena, dalla cucina esce un gigante, con indosso la giacca da cuoco: si tratta proprio di Gabriele Bonci, che si ricorda di avermi visto già qualche ora prima, e mi offre un filetto di baccalà panato in crosta di semi di pistacchio, che non sfigurerebbe affatto su un piatto da portata, come starter in un ristorante di cucina creativa... Dopo aver scambiato due chiacchiere amichevoli, me ne vado col mio prezioso bottino di pizza: non si può certo affermare infatti che il conto sia economico, d'accordo, ma se è vero che la qualità si paga, il Pizzarium ne è un esempio perfetto.

• Pizzarium Bonci (Via della Meloria, 43 - Roma)